Categorie
Eventi

Dolomiti Pride 2023 a Trento

Sabato 3 Giugno a Trento il gruppo di Amnesty International Trento parteciperà al Dolomiti Pride.

Il punto di ritrovo sarà a in piazza Dante, a fianco del Liber Cafè (palazzina Liberty) alle ore 15:00.

Categorie
Eventi

Martignano All Ska 2023

Venerdì 19 Maggio dalle 19:00 al Parco di Martignano, Amnesty International Trento sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta firme alla manifestazione Martignano All Ska.

Categorie
Eventi

Iran senza veli

Mercoledì 17 Maggio alle ore 20.30, presso la Sala della Fondazione Caritro si terrà: Iran senza veli, con:

Emanuele Russo, presidente di Amnesty International Italia (in video collegamento);

Sara Hejazi Accademica, scrittrice e giornalista; 

Lucrezia Boscari del coordinamento Medio Oriente di Amnesty International Italia.

Modera Lorenzo Ferrari, Amnesty Trento.

Categorie
Comunicazioni

Riunioni di Amnesty Trento di nuovo in presenza!

Le riunioni del gruppo di Amnesty International di Trento si svolgono nuovamente in presenza.  Potete contattarci scrivendo a gr150@amnesty.it.

Categorie
Comunicazioni

Non ci siamo mai fermati!

Durante l’ultimo anno, causa Covid-19, le riunioni del gruppo si sono svolte online ma speriamo di poter riprendere a breve le attività in presenza.  

Il gruppo Amnesty di Trento è comunque sempre raggiungibile scrivendo a gr150@amnesty.it.

Durante i mesi scorsi abbiamo organizzato i seguenti webinar:


1 dicembre 2020: “Perché è importante parlare del consenso” – webinar con Tina Marinari (Amnesty International, responsabile della campagna \#iolochiedo), Alessia Tuselli (Centro Studi Interdisciplinari di Genere, Università di Trento), Andrea Calice (Pubblico Ministero della procura di Tivoli). Saluto iniziale della giudice Paola Di Nicola.

13 gennaio 2021: presentazione del libro di Antonio Marchesi “Contro la tortura. Trent’anni di battaglie politiche e giudiziarie” – webinar in collaborazione con Poetry Slam Trento.  

16 marzo 2021: “Storie di donne per i diritti umani” – webinar con Riccardo Noury (Amnesty International), Sara Lucaroni, Alessandra Sciurba, Anna Postorino. 

– 26 maggio 2021, “Export di armi italiane e diritti umani violati” – webinar con Giorgio Beretta (Osservatorio permanente sulle armi leggere e le politiche di sicurezza e difesa (OPAL) e Rete Italiana Pace e Disarmo) e Tina Marinari (Amnesty International).